7 top ristoranti coreani a Milano da tenere d’occhio
Quando si parla di ristoranti coreani a Milano, si parla di un piccolo ma affiatato gruppo di locali che si dedicano anima e corpo alla cucina coreana più autentica e genuina. Conoscerete già pietanze e prodotti tipici come kimchi e barbecue coreano; noi vi portiamo a scoprire i migliori ristoranti dove mangiare coreano a Milano e cosa ordinare!
Potrebbe interessarvi: Voglia di cucina hawaiana a Milano?
Inoltre, se state pianificando una giornata speciale, vi interesserà sapere che i migliori ristoranti coreani di Milano si trovano tendenzialmente nel centro storico della città, a due passi da luoghi d’interesse culturale come Castello Sforzesco e Palazzo Reale, e non lontani da via Monte Napoleone e il Quadrilatero della moda. Prendete nota, insomma!
Potrebbe interessarvi: Gli 8 migliori ristoranti cinesi di Milano
1. Lee’s Korean Restaurant Nagrin, migliore coreano di Milano Centrale
Filetto di manzo marinato in salsa bulgoghi Lee’s e grigliato – Fonte: Quandoo
Se volete provare kimchi e bibimbap come tradizione coreana vuole, allora non perdetevi il Lee’s Korean Restaurant Nagrin di Milano. Collocato letteralmente a due passi da Stazione Centrale e comodissimo se pianificate di passare poi il resto della serata nel quartiere Isola, questo ristorante coreano offre cucina tipica, nel rispetto delle tradizioni. Il suo menu è davvero ampio e tocca alcune tra le pietanze coreane più celebri. Il nostro consiglio? Provate le sue zuppe di kimchi e il Bulgoghi dolsot-bibimbap.
Lee’s Korean Restaurant Nagrin, via Gustavo Fara 17, Milano 20124. Aperto tutti i giorni dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 19:00 alle 23:30; domenica chiuso. Prezzo: i bibimbap costano circa 14 euro.
2. Kimpap, ristorante coreano di Milano Porta Romana
Interno del Kimpap di Porta Romana, uno dei ristoranti coreani migliori di Milano – Fonte: Quandoo
Il ristorante Kimpap di Milano Porta Romana prende il nome da un prodotto tipico della cucina coreana: il gimbap o kimbap. Si tratta di un delizioso panino composto da una base di alghe, riso, verdure e salse coreane, e poi a scelta carne o pesce. Ma questo non è il solo piatto offerto dal Kimpap: il suo menu tocca alcune delle ricette coreane più celebri, dalla carne di manzo, maiale e pollo cotta al barbecue, alle zuppe di kimchi, fino ai ramen. A due passi dalla fermata di Porta Romana, è comodo da raggiungere.
Kimpap, viale Monte Nero 19, Milano 20135. Aperto tutti i giorni dalle 18:30 alle 00:00; lunedì chiuso. Prezzo: vi consigliamo il Bulgoghi, 16 euro.
3. Seoul Ristorante Coreano, Milano Porta Genova
Una selezione di prodotti dal menu del Seoul Ristorante Coreano di Milano – Fonte: Quandoo
I frequentatori dei Navigli sicuramente ci si saranno già imbattuti, perché sorge proprio a due passi, nei pressi della stazione di Porta Genova. Stiamo parlando di uno dei migliori ristoranti coreani di Milano, il Seoul Ristorante Coreano di corso Cristoforo Colombo. Qui vi consigliamo di provare un altro grande classico della cucina coreana, questa volta di ispirazione giapponese: il ramen. Ordinate quindi il Mandu Ramen, a base di un delizioso brodo di carne con ravioli di carne e verdure, carne di manzo, uovo e una spolverata di pepe nero. Chiaramente, non dimenticatevi di accompagnare il tutto con dell’ottimo kimchi!
Seoul Ristorante Coreano, corso Cristoforo Colombo 4, Milano 20144. Aperto tutti i giorni dalle 12:30 alle 14:30 e dalle 19:30 alle 22:30; domenica solo cena; lunedì chiuso. Prezzo: un pasto completo, circa 20 euro a persona.
4. GAM Bistrot Coreano, Milano Garibaldi
GAM Bistrot Coreano di Porta Garibaldi significa molte cose. Significa 4 cuochi al servizio di 50 coperti, ma anche cucina coreana dalle sfumature gourmet e rigorosamente artigianale. Inoltre, questo ristorante coreano di Milano è degno di nota anche per il suo stile: un design che mescola sapientemente gusto industrial e urban chic. Qui, vi consigliamo di puntare tutto sui bibimbap – certo, non prima di aver provato l’ottimo Kimchi Jeon, una frittella con kimchi, ovvero cavolo fermentato coreano con sala piccante, farina, uova e cipollotti bianchi.
GAM Bistrot Coreano, viale Pasubio 8, Milano 20154. Aperto tutti i giorni dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00; domenica chiuso. Prezzo: antipasto + bibimbap, 20 euro, bevande escluse.
5. Arirang Plus, ristorante coreano Milano Porta Venezia
Elegante negli interni e raffinato nella selezione di prodotti e ricette coreane, Arirang Plus di Porta Venezia, a Milano, è un ristorante coreano a conduzione familiare che non ha tardato a stuzzicare le nostre papille gustative. Perfetto per una cena nel weekend, Arirang Plus presenta un menu coreano opera della chef Chiara Boo, tra kimchi e chorong impeccabili, bulgoghi e tempura coreana da manuale, bibimbap e kimbap fatti come tradizione insegna. La scelta è così varia e curata nei minimi dettagli che vi consigliamo di lasciarvi ispirare dalla chef in persona!
Arirang Plus, via Nino Bixio 21, 20129 Milano. Aperto tutti i giorni dalle 12:30 alle 14:45 e dalle 19.30 alle 23:00; domenica e lunedì a pranzo chiuso. Prezzo: un pasto completo, circa 35 euro.
6. BIM Ristorante Coreano, Milano Porta Romana
Gli esperti milanesi di cucina coreana non tarderanno a consigliarvi una visita al BIM Coreano di Porta Romana. Ristorante coreano dal look moderno, casual e urban, come piace a noi, anche questo serve prodotti e piatti fatti in casa e fedeli alla tradizione coreana. Vi consigliamo di provare il Bude Zighe, ovvero lo stufato dell’esercito coreano! Questa pietanza arriva direttamente dalla Corea della seconda metà del Novecento ed è una delizia a base di kimchi, pancetta affumicata, wurstel e formaggio. Perfetta per chi conosce già la cucina coreana e vuole provare qualcosa di diverso.
BIM Coreano, via Clusone 1, 20135 Milano. Aperto tutti i giorni dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00; domenica chiuso. Prezzo: bibimbap + drink, meno di 20 euro.
7. Hana, ristorante coreano Milano Duomo
E infine c’è lui, il celebre Hana Ristorante Coreano di Milano Duomo, dove le tradizioni culinarie coreane incontrano la movida del centro storico meneghino. Perfetto quindi per chi pianifica una giornata in zona Duomo, magari per una mostra a Palazzo Reale, o uno spettacolo al Teatro alla Scala, Hana Duomo di Milano vanta piatti di cucina coreana autentica. Chi lo conosce sa bene che questo è uno dei ristoranti Made in Korea più originali della città.
Hana Ristorante Coreano, via Giuseppe Mazzini 12, 20123 Milano. Aperto tutti i giorni dalle 12:15 alle 14:30 e dalle 18:30 alle 22:30; domenica chiuso. Prezzo: un pasto completo, circa 40 euro a persona.