Little Lamb Sarpi: hot pot da urlo nella Chinatown di Milano

Diamo un sferzata di esoticità alla nostra rubrica New on Quandoo, portandovi a scoprire il Little Lamb Sarpi, ristorante cinese che negli ultimi anni si è notare in tutto il mondo. Ha sedi in Cina, New York, Londra, Dubai e ora anche a Milano, l’hot pot più popolare del momento. Seguiteci in questo viaggio nel cuore di Chinatown.

Per i principianti in fatto di cucina cinese, l’hot pot è un metodo di cottura particolare ma anche un vero e proprio evento gastronomico che coinvolge gli invitati e stimola alla socialità. Una pentola (pot, in inglese) contenente un brodo bollente (hot) viene messa al centro del tavolo, su un fornelletto, circondata da una varietà di prodotti come carne, pesce e verdure. I commensali decidono cosa mettere nella pentola, quindi lo lasciano cuocere per un po’, per poi intingerlo in salse di vario tipo e infine gustarlo.

Gli esperti di hot pot consigliano di optare per un brodo di bovino, agnello oppure frutti di mare, e di mettere all’interno della pentola innanzittutto i prodotti che ci mettono di più a cuocere, come patate, mais e daikon. Inoltre, ogni volta che decidete di mettere qualcosa a cuocere nell’hot pot, fatelo con cautela in modo da non far partire schizzi da tutte le parti! Ultimo consiglio: prima e dopo l’hot pot, considerate l’idea di bere un drink a base di yogurt o latte fermentato – il vostro stomaco ve ne sarà grato.

Al Little Lamb Sarpi di Milano la scelta è davvero ampia e soprattutto di qualità, e il menu rappresenta un piccolo universo di sapori di cucina cinese e mongola. Si comincia con il scegliere il tipo di brodo tra 10 specialità, per poi perdersi – con l’imbarazzo della scelta assicurato – tra un centinaio di tipi di carne, pesce, tofu e verdure, senza contare la selezione di salse! Certo, come suggerisce il nome del ristorante, l’agnello qui è protagonista indiscusso dell’offerta e vanta una sezione tutta per sé, ma vi consigliamo di tenere d’occhio anche tofu fresco e la tradizionale radice di loto.

Date un’occhiata al suo menu e alla sua galleria di immagini. E se avete qualche domanda, non esitate a lasciarci un commento qua sotto.

Prenota un tavolo al Little Lamb Sarpi